Comunicati

Attualità , Cultura
Venerdì, 14 Marzo 2025

"Falegnami ad alta quota", da mercoledì 19 marzo in prima TV su DMax

Dopo il successo delle passate edizioni, su DMAX stanno per tornare le imprese dei Curzel, la famiglia di straordinari falegnami trentini capaci, tra imprevisti, pericoli e tempi strettissimi, di portare il lavoro in quota ad un altro livello. Con le nuove vertiginose costruzioni di rifugi e...


Leggi
Protezione civile
Venerdì, 14 Marzo 2025

Faenza, in azione la colonna mobile della Protezione civile con 3 squadre di soccorso acquatico

Quindici operatori della Protezione civile del Trentino sono intervenuti nella notte in Emilia Romagna, in risposta all’allerta idraulica rossa diramata dalla Regione. L’azione, di tipo preventivo, coinvolge tre squadre specializzate di soccorso acquatico, composte dal Corpo permanente...


Leggi
Istruzione e formazione
Venerdì, 14 Marzo 2025

Didacta Italia 2025 chiude e lancia Didacta Italia - Edizione Trentino

Nonostante la chiusura anticipata di un’ora della fiera per il maltempo che in questi giorni ha funestato Firenze e la Toscana, Didacta Italia 2025 conferma gli ottimi risultati degli ultimi anni con quasi 20mila visitatori e una crescita del 15% dei follower della community...


Leggi
Salute e benessere
Venerdì, 14 Marzo 2025

Ospedale Santa Chiara: JCI conferma la certificazione di eccellenza

All’ospedale Santa Chiara di Trento processi lavorativi, qualità delle cure e sicurezza dei pazienti si confermano di eccellenza. A certificarlo è la Joint Commission International (JCI), l’accreditamento volontario più diffuso a livello internazionale e indiscusso punto di...


Leggi
Venerdì, 14 Marzo 2025

Mobilità in primo piano


Leggi
Cultura , Mobilità e trasporti
Venerdì, 14 Marzo 2025

Variante di Campitello e Canazei, il commissario ha autorizzato l’avvio della gara di progettazione

Con una nuova determina il commissario straordinario competente per l’opera, Mario Monaco, nonché dirigente generale di Apop, ha autorizzato l’avvio della gara per affidare la progettazione della variante stradale di Campitello e Canazei (Opera n. S-1021). Nel dettaglio, il...


Leggi
Mobilità e trasporti
Venerdì, 14 Marzo 2025

Ferrovia Valsugana: domenica interruzione anche tra Borgo Valsugana Est e Bassano

La Provincia informa che dalle ore 9.00 alle ore 13.20 di domenica 16 marzo 2025, per lavori di manutenzione straordinaria, la circolazione ferroviaria sulla linea Trento - Bassano sarà sospesa anche tra le stazioni di Borgo Valsugana Est e Bassano del Grappa, oltre che nella tratta tra...


Leggi
Cultura
Venerdì, 14 Marzo 2025

Sèn Jan, l é stat dat su i lurieres per fèr endò su l “Pont de Lejia” su la SS48

[Ladino] L’agenzia provinzièla per i apalce e i contrac à dat su la encèria di lurieres de restaure e comedament del “Pont de Lejia”, l pènt su la statala 48 de la Dolomites de coleament anter Soraga e Vich, sul tegnir del Comun de Sèn Jan. À vent la garejèda la firma Cunaccia...


Leggi
Protezione civile
Venerdì, 14 Marzo 2025

Un inverno 2024-25 caldo e con precipitazioni vicine alla media

L’inverno meteorologico (dicembre 2024, gennaio e febbraio 2025), analogamente agli ultimi quattro anni, è risultato molto più caldo della media e risulta il quarto più caldo dal 1921, anno di inizio delle misurazioni. Le precipitazioni sono invece risultate vicine alla media.


Leggi
Cultura , Europa e attività internazionali
Venerdì, 14 Marzo 2025

Giovedì culturale dell'Euregio a Bolzano su Michael Gaismair

Michael Gaismair è considerato un riformatore sociale e un visionario, nonché il leader indiscusso delle rivolte contadine in Tirolo e a Salisburgo nel 1525. Un motivo sufficiente per l'Euregio Tirolo-Alto Adige-Trentino per approfondire l'opera storica e il significato attuale di Gaismair...


Leggi
Istruzione e formazione
Venerdì, 14 Marzo 2025

Corsi di laurea professioni sanitarie e Medicina e Chirurgia, approvato il bando

È stato approvato e pubblicato da Opera Universitaria il bando per il conferimento delle borse di studio a studentesse e studenti residenti in provincia di Trento iscritti a corsi di laurea e laurea magistrale delle professioni sanitarie e al corso di laurea a ciclo unico in Medicina e...


Leggi
Ambiente , Territorio, urbanistica ed edilizia
Venerdì, 14 Marzo 2025

Tre Ville, assegnata la gara per la riqualificazione dell'acquedotto

L'Agenzia provinciale per gli appalti e i contratti (Apac) ha affidato la gara per la riqualificazione delle condutture idriche di Tre Ville, seguente la richiesta del Comune giudicariese. L'opera, del costo di 3,6 milioni di euro (3.629.613,39), prevede interventi al fine di ridurre le...


Leggi
Territorio, urbanistica ed edilizia
Giovedì, 13 Marzo 2025

La variante di Torbole è stata presentata agli amministratori di Nago-Torbole e di Arco

Si sono tenuti stasera gli incontri con i consigli comunali di Torbole e Arco, alla presenza del presidente della Provincia, del dirigente del Dipartimento infrastrutture Luciano Martorano, del commissario straordinario per l’opera Carlo Benigni, nonché del commissario per la parte...


Leggi
Cultura
Giovedì, 13 Marzo 2025

Arge Alp, a Varese l prum event sportif del 2025

[Ladino] Dai 14 ai 16 de mèrz che vegn, l’Acinque Ice Arena de Varese la ge dajarà alberch al prum di nef apuntamenc de una de la manifestazions più spetèdes e de nonzech del mond sportif da mont: i Jeghes Arge Alp 2025, n event che zelebrea la colaborazion sora la seides fora de diesc...


Leggi
Giovedì, 13 Marzo 2025

Innovazione


Leggi
Cultura
Giovedì, 13 Marzo 2025

MITAG: il Museo Storico Italiano della Guerra presenta la programmazione 2025 e il nuovo logo

Si apre una nuova fase per il museo fondato a Rovereto nel 1921, che ha deciso di rinnovare la propria immagine e proporre per il 2025 un ampio programma di iniziative culturali. Alla presenza dei rappresentanti del Comune di Rovereto e della Comunità della Vallagarina è stato condiviso il...


Leggi
Attualità
Giovedì, 13 Marzo 2025

Festival dell’Economia di Trento 2025: il 2 aprile a Milano la presentazione del programma

Si terrà mercoledì 2 aprile alle 11.30 presso l'Auditorium del MUDEC-Museo delle Culture di Milano (via Tortona 56) la conferenza stampa di presentazione del programma della nuova edizione del Festival dell’Economia di Trento. L'edizione numero 20 dell'ormai storico appuntamento con i...


Leggi
Europa e attività internazionali , Turismo e sport
Giovedì, 13 Marzo 2025

Arge Alp, das erste Sportereignis des Jahres 2025 in Varese

Vom 14. bis 16. März findet in der Acinque Ice Arena in Varese die erste von neun Etappen einer der mit Spannung erwarteten und prestigeträchtigsten Veranstaltungen der alpinen Sportszene statt: die Arge Alp Games 2025, eine Veranstaltung, die die grenzüberschreitende Zusammenarbeit...


Leggi
Protezione civile
Giovedì, 13 Marzo 2025

Realtà virtuale e Protezione civile, a Rovereto confronto di respiro europeo

La realtà virtuale al servizio della Protezione civile. L’esperienza trentina è stata oggi al centro del confronto tra i rappresentanti di diversi Paesi europei, nell’ambito dell’evento di chiusura del progetto Tracenet (Training center network), co-finanziato dalla Commissione...


Leggi
Agricoltura e prodotti alimentari , Ricerca e innovazione
Giovedì, 13 Marzo 2025

8° concorso vini territorio, iscrizioni aperte

Sono aperte le iscrizioni all'ottava edizione del concorso dedicato ai vini del territorio organizzato dalla Fondazione Edmund Mach. La manifestazione si terrà a San Michele all'Adige nelle giornate di giovedì 15 e venerdì 16 maggio, dalle 9 alle 17 ed è stata autorizzata come concorso...


Leggi

Cerca